Giampiero Giangrande

All’età di 9 anni inizia lo studio della fisarmonica sotto la guida del M° Angelo Cardinali. Partecipa e vince come 1° assoluto diversi concorsi nazionali ed internazionali tra cui:3° e 4° Concorso nazionale “Comune di Posta Fibreno”, 8°, 9°, 10° 11° Campionato Nazionale di Arpino, 2° Concorso città di Tivoli, Rassegna Nazionale fisarmonicisti di S. Donato V. C., 1° e 2° Concorso Nazionale fisarmonicisti di Gavignano (RM), Premio Nazionale per solisti e complessi di fisarmonica di Capistrello (Aq), Concorso Nazionale fisarmonicisti e tastieristi di Broccostella (FR), 3° e 4° Trofeo “Artemisio Scappaticci” di Fontana Liri (FR), 5° Premio “Secondo Cecilia” città di Rieti, Premio Internazionale di Capistrello (AQ), 1° e 2° Concorso Internazionale “Note d’oro” di Sora (FR), Premio Internazionale per concertisti città di Termoli (CB).Nel 2003 si Diploma in Fisarmonica presso in C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano) con voto 10/10.

Ha tenuto concerti come solista ed in formazioni di musica d’insieme esibendosi tra l’altro presso il Palazzo della Provincia di Frosinone, l’ Auditorium Parco della Musica del Conservatorio S. Cecilia di Roma, Teatro Gentile da Fabriano, Parco Oltremare di Riccione, Palazzo Ducale di Atina.

A novembre 2023 si classifica al 1° posto (categoria Adulti senza limiti di età) del prestigioso International Open Trophy (Confederation Mondiale Accordeon) ottenendo tra l’altro il punteggio più alto di tutta la manifestazione e uno dei punteggi più alti mai raggiunti in tale competizione.